In questo scatto il tempo si ferma. I bambini corrono, ma non toccano terra: i loro piedi, sollevati nell’aria, ci dicono che l’infanzia non conosce gravità. È il tempo in cui si vola senza ali, in cui il gioco diventa esperienza assoluta, in cui un abbraccio lontano vale più di qualsiasi traguardo. Le vesti uguali non cancellano le differenze: le rendono corali, come una sinfonia che trova armonia proprio nell’insieme. Ogni volto racconta concentrazione e gioia, disciplina e libertà, regola e slancio: contrasti che, invece di annullarsi, si completano. L’immagine, in bianco e nero, scava nell’essenziale. Ci ricorda che la vita adulta porta con sé pesi, vincoli, cadute. Ma l’infanzia resta sospesa dentro di noi come un’eco, come una memoria che non smette di indicarci la possibilità di correre ancora, di sollevarci oltre la fatica, di incontrare l’altro a braccia aperte. L’infanzia sospesa non è solo un’età, ma un modo di abitare il mondo: è la leggerezza che non teme la profondità, la corsa che non fugge ma va incontro, il gioco che diventa rivelazione.
In this shot, time stands still. The children run, but their feet never touch the ground: lifted in the air, they remind us that childhood knows nothing of gravity. It is the time when one flies without wings, when play becomes an absolute experience, when a distant embrace is worth more than any finish line. The matching clothes do not erase differences: they make them choral, like a symphony finding harmony in togetherness. Every face tells of focus and joy, discipline and freedom, rule and impulse—contrasts that, instead of cancelling each other, find completion. The black-and-white image digs into the essential. It reminds us that adult life carries with it weight, constraints, and falls. Yet childhood remains suspended within us like an echo, like a memory that never ceases to point us toward the possibility of running again, of lifting ourselves beyond fatigue, of meeting the other with open arms.​​​​​​​ Suspended childhood is not just an age, but a way of inhabiting the world: it is lightness that does not fear depth, running not as escape but as encounter, play that turns into revelation.

You may also like

Back to Top